13 mesi per entrare nella storia!
Sai perché l’Empire State Building è così alto? Il grattacielo più famoso al mondo, almeno fino alla costruzione delle Torri Gemelle, venne inaugurato il 1º maggio 1931, appena 13 mesi dopo la nascita del progetto.
La sua è una storia di grande lungimiranza e un pizzico di lucida follia. Il progetto nacque con lo scopo di ospitare migliaia di uffici di una New York che veniva dai ruggenti Anni ‘20, ma anche per battere la concorrenza di un altro edificio, il Chrysler Building, che allora deteneva il primato di costruzione più alta della Grande Mela.
Ho parlato di lungimiranza e follia non perché per innalzare i 102 piani dell’Empire State Building vennero impiegati migliaia di operai e investiti tantissimi soldi (circa 41.000.000 $ del tempo). Questo, in fondo, mi dirai che fa parte di tante grandi imprese.
Ti ho raccontato questa storia perché ciò che fece del grattacielo un simbolo destinato ad arrivare fino a noi, fu la capacità di credere nel progetto di rinascita di una New York messa in ginocchio dalla Grande Depressione. Nonostante, insomma, la situazione economica remasse contro, il progetto venne portato a termine e New York ebbe la sua “scala” verso il cielo.
Questo racconto non ti ricorda forse qualcosa? Non ti fa venire in mente il periodo di cambiamenti e trasformazioni che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo?
Io nella storia dell’Empire State Building vedo la voglia di rinascita, la voglia di superare i propri limiti e di non farsi abbattere dalle difficoltà, anche se il periodo storico sembra essere dei più complicati.
È risaputo che nella Storia molti avvenimenti siano ciclici e che le “crisi” siano spesso i punti di partenza di differenti modi per raggiungere nuovi traguardi.
Il 2020, con tutti i suoi colpi di scena, dovrebbe avercelo insegnato!
Anche in caso di difficoltà, di dubbi, di stanchezza fisica o mentale non è MAI il momento di procrastinare. È sempre il momento di provare a essere lungimiranti e visionari, confidando nella proprie capacità e in quelle delle persone che sono proprio come te.
Guardare al futuro significa, per te, medico, realizzare il tuo personale Empire State Building; impiegare risorse e tempo per creare la tua immagine professionale o consolidare il tuo brand affidandoti a una squadra collaudata che conosce alla perfezione le dinamiche e le regole del marketing sanitario.
Prova a immaginare un grande edificio di 100 piani. Quali sarebbero gli elementi più importanti per la sua stabilità? Le fondamenta!
Il sito internet, i social network, la pubblicità a pagamento… sono solo alcuni piani del tuo grattacielo, ma per cominciare a realizzarli devi partire dalle fondamenta.
Le fondamenta della tua professione devono essere composte dai pilastri di cemento della strategia di marketing sanitario.
Vuoi scoprire quali sono i primi passi da fare?
Leggi l’articolo che ho pubblicato sul blog, dedicato proprio alla strategia di marketing sanitario:
Come nel caso dell’Empire State Building, solo con un pizzico di lucida follia potrai superare ogni difficoltà e far crescere la tua professione!
Crea la tua “scala” verso il cielo.