Le 3 regole per una comunicazione medica efficace!

Se vuoi risultare autentico e credibile quando parli, quando scrivi un post/articolo o quando registri un video, devi sempre tenere a mente questi tre concetti chiave:

1. Ammettere le proprie debolezze ed evitare la perfezione:

A meno che tu non sia Superman (se lo sei scrivimi), non dovresti far finta di sembrare invincibile e ammettere le tue “debolezze” prima dei tuoi punti di forza. Se per essere il medico che sei oggi hai dovuto superare ostacoli o difficoltà non nasconderlo. Vanne fiero!

Raccontare le proprie difficoltà abbasserà il muro di resistenza e di scetticismo che i tuoi pazienti hanno nei tuoi confronti; in questo modo aumenterai notevolmente la tua credibilità.

2. Quando comunichi online evita i toni troppo formali:

Quando scrivi un post, quando parli con un paziente online o quando registri un video puoi essere formale, ma non “freddo”. Usare parole che ormai non fanno più parte dell’uso comune come ad esempio chiudere una conversazione con un paziente usando la formula: «Con l’occasione Le porgo i miei Cordiali Saluti» oppure «Attendo Suo Gentile Riscontro», non farà altro che rendere la tua comunicazione distaccata ed esageratamente “fredda” nei confronti del paziente. Un «Grazie!», «Buona giornata!», «A presto!» sono più che sufficienti!

È fondamentale parlare la lingua dei tuoi pazienti e creare sin da subito un senso di familiarità.

3. Invadere i canali di comunicazione che usa il tuo target:

Non puoi aspettarti che i pazienti scelgano subito te, senza prima “conoscerti” un po’ meglio: se non ti conoscono non si fidano e se non si fidano non prenotano la loro prima visita con te.

È importante realizzare contenuti che ti facciano conoscere e facciano conoscere meglio i tuoi servizi; devi “invadere” la casella e-mail, la bacheca di Facebook e le pagine Google con contenuti che raccontano chi sei e perché le persone in target dovrebbero scegliere te.

Solo in questo modo i pazienti potranno fidarsi di te e imparare a conoscerti.

Non rimandare troppo: inizia a scrivere articoli, post e a creare video!

Se seguirai queste 3 semplici regole riuscirai a costruire la tua figura con più credibilità e autorità!

E sì, come medico è fondamentale riuscire ad essere credibili e autorevoli.

Hai letto l’ultimo articolo del blog?

Clicca QUI!