Liscia, Gassata… O Ferrarelle?

Cosa c’entra un vecchio slogan pubblicitario col Marketing Medico?
Te lo spiego subito: questa frase differenzia l’acqua Ferrarelle da tutte le altre in modo così evidente da essere diventata quasi proverbiale. È una terza possibilità che prima non esisteva.

È ciò che si intende per posizionamento, una sfida che ogni medico deve porsi per essere vincente e non essere confuso tra mille altri. Devi puntare ad essere LO specialista di riferimento in un certo ambito, NON uno specialista qualsiasi.

E per farlo devi iniziare subito a curare il tuo personal brand, devi cioè instaurare relazioni col tuo pubblico mostrando, oltre a ciò che fai, chi sei.

La chiave per farti conoscere e raggiungere facilmente le persone che possono avere bisogno di te è quella dei micro-contenuti, cioè tutti quei brevi post e quelle immagini che attraggono, con la forza di dati granitici e informazioni di reale valore, l’attenzione di un potenziale paziente.

Anche fare brevi video in cui parli del tuo lavoro è un ottimo modo per distinguerti. Sui social network il potere dei video è in costante ascesa, perché, per quanto i loro occhi siano sempre rivolti a uno schermo, le persone hanno costante bisogno di relazioni umane, di visi e parole che ispirino fiducia.

Prova poi a rileggere la pagina “Chi sono” del tuo sito, cioè la pagina in cui ti presenti. Racconta il tuo “Perché”: perché hai scelto di fare quello che fai?Racconta di te, dei tuoi sacrifici per arrivare dove sei adesso, del tuo modo di relazionarti con i pazienti?

Se non lo fa, dovresti pensare di riscriverla. E non farla scrivere ad altri, ma scrivila tu dedicandoci tempo e passione, perché così anche chi la leggerà per la prima volta avrà l’impressione di conoscerti da sempre.
E ricorda: mai scrivere una biografia in terza persona!