Marketing in ambito sanitario: vale davvero la pena farlo?
Questa è la domanda che frulla almeno una volta nella testa di un medico che sta valutando se rivolgersi ad un’agenzia di marketing.
Per quanto io dica da sempre che il settore della sanità privata DEVE fare marketing, c’è sempre una piccola vocina dentro ogni dottore che si domanda: « Ma il marketing per i medici funzionerà davvero anche per me? Magari farò parte di un settore che può decidere di non farlo! ».
Quante volte, e credimi, sono davvero tante, ho sentito dei medici pronunciare queste parole. Lo capisco, all’inizio è del tutto normale nutrire questi dubbi. Soprattutto quando sai che per migliorare le sorti della tua professione dovrai prendere decisioni scomode e impegnative.
Magari hai anche familiari, amici e colleghi che non comprendono ancora ciò che stai facendo e anzi… vedono questo investimento come uno spreco inutile di tempo, soldi ed energie, perché « Tanto si è sempre fatto così, tanto il passaparola è sufficiente! »
Proprio per questo motivo voglio farti dare un’occhiata alla testimonianza del Dott. Paolo Poli, Medico Chirurgo Specializzato:
« Il nostro obiettivo era quello di trovare pazienti non solo da un punto di vista economico, ma soprattutto da un punto di vista di informazioni sulla cura che la medicina attuale può dare.
All’inizio della nostra attività abbiamo avuto un grosso gap; quello di non far conoscere ai pazienti quello che realmente possiamo fare per loro. Purtroppo i pazienti non conoscono tutte le tecnologie a disposizione della loro salute e troppo spesso vengono forviati da tecniche terapeutiche che non hanno alcun valore scientifico.
Quindi ci siamo rivolti a Marketing Medico, diciamo anche in un primo momento con un po’ di diffidenza. Perché la nostra estrazione prettamente medica non ci aveva abituato alla pubblicità, anche perché la pubblicità in ambito medico fino a pochi anni fa non era permessa.
Con tutto il team abbiamo discusso e valutato le problematiche che avevamo e attraverso alcune consulenze ci ha aiutato tantissimo perché ci ha fatto scoprire quella che è la comunicazione e le sue metodiche.
Io posso essere bravissimo, ma se non lo sa nessuno rimango un bravissimo solo, senza poter offrire la mia preparazione e la mia esperienza ai pazienti che ne hanno davvero bisogno.
Sono felice di aver conosciuto Marketing Medico, che ci ha dato una mano enorme per tutto ciò che riguarda il marketing! »
Come hai potuto leggere, il Dottor Poli all’inizio mostrava i dubbi che hanno molti medici, ma ha deciso di proseguire per l’unica strada corretta, nonostante la diffidenza iniziale.
Lo dico sempre, ma lo sai benissimo anche te, la prima caratteristica che un medico deve possedere è il coraggio.
Parlo del coraggio necessario per prendere una direzione che ti porterà grandi risultati, ma che non viene vista allo stesso modo da chi ti circonda.
Il punto è che fare Marketing Medico è l’UNICA strada che ti permetterà di differenziarti dalla concorrenza, aumentando la tua autorevolezza.
Ti lascio qui alcune delle testimonianze dei medici con cui abbiamo lavorato: