Nel marketing sanitario ci vuole tempo?
Non so se conosci già qualche agenzia di marketing, oppure se hai iniziato a fare marketing per la tua professione, ma la frase «Ci vuole tempo!» è una di quelle tipiche frasi che potresti sentire dalla classica agenzia di comunicazione generalista.
È un modo per prendere tempo, che li mette al riparo dai tuoi attacchi nel caso i pazienti non arrivino!
Hai messo in moto una campagna online, ma nessuno ha lasciato il contatto? Tranquillo, è solo questione di tempo.
Hai pubblicato post su post, video testimonianze e nessuno ha richiesto una prima visita? Sempre questione di tempo!
Non avere fretta, ti dicono, i risultati arriveranno. E non vedi uno straccio di numero, di dato, nessuno che ti dica:
«Dovremmo cambiare strategia, le cose non stanno funzionando!»
Non te lo diranno, no, perché ad un’agenzia che vende servizi inutili conviene che tu resti buono e continui a sborsare soldi per la fantomatica “visibilità”.
Permettimi però di parlarti a cuore aperto!
Non funziona così. Non può funzionare così. Il marketing sanitario non può basarsi sulla speranza che accada qualcosa. Altrimenti tanto vale entrare in una tabaccheria e giocarti i numeri che hai sognato la scorsa notte.
Nel marketing, se compi l’azione X nel modo giusto, pianificata a dovere e inserita nella giusta strategia di marketing medico, otterrai Y.
Niente di più, niente di meno.
L’azione X non ha portato il risultato Y?
NON È QUESTIONE DI TEMPO, È QUESTIONE DI TEST.
Se è vero che non si può obbligare i pazienti a sceglierti, è anche vero che se un’azione non porta risultati è necessario cambiarla, sostituirla con un’azione diversa. È tutta qui la differenza e l’importanza dei test!
Non puoi basare la tua professione sulla casualità!
Se un’azione non porta il risultato sperato, un’agenzia di marketing seria e specializzata deve mettere tutto in discussione e ripartire; soprattutto deve dirti cos’è che non va e cambiare strategia, non trincerarsi dietro un: «Serve ancora tempo!».
Chiedi sempre quali azioni sono state fatte, interessati alla cosa più importante su cui hai investito: la tua professione!
Non affidarti MAI a venditori di fumo, che parlano solo di visibilità e “Mi piace” perché queste sono metriche di vanità, non contano e non puoi pagarci le bollette e la segretaria.
Rivolgiti a chi lavora con professionalità e ti tiene costantemente informato, pianificando con te ogni singola azione di marketing.
Nel marketing non ci vuole tempo, ci vogliono test!