O genera soldi, o genera contatti di potenziali pazienti!
Oggi pomeriggio ho fatto una consulenza di marketing ad un medico, uno di quelli bravi.
Di quelli che fanno questo lavoro da una vita e che oggi mi dicono « Non ho più la lista di attesa che avevo due anni fa! ».
Prima di iniziare la consulenza faccio sempre rispondere ad un questionario di una decina di domande, le prime che mi servono per capire con chi ho il piacere di parlare.
Dopo aver letto le sue risposte, sono andato a fare una ricerca online e, cosa non scontata, ho trovato il suo sito internet. Appena aperto, la prima cosa che ho pensato è stata “Questo sito internet avrà 10 anni!” Controllo la data di registrazione.. mi sbagliavo: ne ha 11!
Ma no, non è questo il peggio.. il peggio è il ruolo che i medici danno ai propri siti internet!
Innanzitutto diamo al sito internet il ruolo che si merita: si tratta di un canale di acquisizione pazienti.
O genera soldi, o genera contatti di pazienti.
Fine!
Il problema è che spesso vedo solo siti internet tradizionali, dove il medico non si posiziona nemmeno come l’esperto della propria nicchia di settore. Con un sito internet tradizionale rischi di essere solo uno dei tanti.
Se ti presenti come un medico qualunque, avrai già capito che un sito internet è inutile!
Certo, può essere gratificante raccontare in giro, ad amici e colleghi, di avere un bel sito; ma sappiamo entrambi che se qualcuno andasse a visitarlo, se ne dimenticherebbe un attimo dopo!
Quand’è che un sito diventa indistinguibile dagli altri dello stesso settore? Quando, per esempio, la sezione “Chi Siamo” finisce per essere solo un elogio senza se e senza ma.
Tutti si dichiarano numeri uno e leader del proprio settore, ma il vero posizionamento è quando le persone sanno che sei davvero tu il numero uno.
Non conta quello che dici di te, ma quello che gli altri dicono di te!
E per questo occorre lavorare ad un sistema di marketing informativo, basato sull’acquisizione del contatto del potenziale paziente, per formarlo al valore della tua professionalità e delle tue offerte.
Prima di mettere i tuoi soldi in mano ad un’agenzia di marketing generica per farti fare il “sito web”, che al 99,9% non rispetta le normative mediche, è un tuo dovere informarti su come funziona il Marketing, quello vero, e cosa oggi funziona realmente in Italia nel settore medico.
In questo modo puoi tenerti lontano dalle tante bugie che circolano in questo mondo e valorizzare davvero il tuo posizionamento. Solo a quel punto vale la pena realizzare un sito internet!
E tu, hai già un sito internet o vorresti realizzarlo? In questo articolo del Blog di Marketing Medico troverai tutti i consigli per un sito internet che funziona davvero: