Ottimizza sempre!

Hai già un sito internet, una pagina Facebook e magari anche qualche campagna di pubblicità a pagamento su Google. Sei contento (o almeno credi) del passaparola che fanno i tuoi pazienti e delle telefonate che ricevi.

Hai tutto questo, ma non sei soddisfatto e non riesci ad avere i ritorni sperati?
Ecco, la prima cosa da fare in questi casi è ottimizzare quello che stai facendo ripartendo dalla strategia. Non ha senso continuare (o iniziare) una campagna marketing se prima non ottimizzi tutti i processi che non stanno portando i risultati sperati.

Per ottimizzare davvero è necessario prendere un bel respiro e “rompere” ciò che hai fatto fino ad ora, così da poterlo analizzare e ricostruire da capo.

Ripartire da zero è fondamentale perché finché non sai dov’è il problema, che quasi sempre è alle fondamenta, non potrai mai ottimizzare le prestazioni e continuerai ad avere i risultati che hai avuto fino ad ora!

Tenendo a mente che la chiave di volta è partire sempre da ciò che hai, la prima cosa da guardare sono i dati e le statistiche.
Ma partiamo dalle cose semplici:
• Quali sono i servizi che non funzionano, non vengono richiesti o che ogni volta che pubblicizzi non vengono minimamente considerati?
• Per quegli stessi servizi, vale davvero la pena investirci tempo, denaro, risorse e spazio negli annunci pubblicitari o sul sito internet?

Spesso notiamo che molti medici offrono diverse prestazioni, anche se di fatto molte di queste non solo non sono richieste, ma spesso hanno dei margini di guadagno davvero bassi.
Non varrebbe la pena focalizzarsi meglio solo sui servizi che invece sono il tuo business principale e sono coerenti con la tua professione?

– Potresti, ad esempio, eliminare tutti quei servizi meno richiesti e concentrarti unicamente su quelli principali, aumentando la qualità del servizio e rendendo l’esperienza del paziente unica.

– In altri casi potresti creare dei “pacchetti” più completi in cui offri prestazioni di aziende o di professionisti con i quali hai stipulato delle alleanze e delle collaborazioni strategiche; in questo modo la tua offerta risulterà più completa e i tuoi pazienti saranno più soddisfatti.

Solo applicando questi due semplici consigli manterrai più snella la tua comunicazione e riuscirai ad offrire un servizio migliore rispetto a quello attuale.

Questo è solo un esempio sul quale puoi riflettere per aumentare i risultati e migliorare l’esperienza e il benessere dei tuoi pazienti. Ricorda che non ha senso continuare a fare campagne pubblicitarie se alla base non c’è una strategia che funziona!