Sei solo un altro medico?

« Senza dati sei solo un’altra persona con un’opinione. » – E. Deming

Quando parliamo di marketing, in particolare di marketing sanitario, è fondamentale acquisire dati.

I dati delle campagne marketing fanno tutta la differenza del mondo e decretano, nel breve e nel lungo termine, la differenza fra una strategia di marketing che funziona e un qualsiasi tipo di comunicazione senza precisi obiettivi.

Acquisire dati, immagazzinarli e analizzarli, cambiando la propria strategia se i risultati non sono ottimali, è l’unica strada che ti permetterà di far diventare il marketing un investimento e non un costo.

Permettimi di farti una domanda, anzi, più di una a dirla tutta…

Hai mai prodotto per il tuo studio cartelloni pubblicitari, campagne online o un qualsiasi materiale di marketing che pubblicizzi la tua attività?

Se la risposta è sì, lascia che ti faccia un’altra domanda: sapresti dirmi quanti soldi ti hanno portato queste iniziative? Quanti nuovi clienti ti sono arrivati?

Probabilmente hai una vaga idea, o non lo sai per niente. Magari perché hai dato carta bianca alla tua agenzia di marketing generica e loro non ti hanno saputo o voluto spiegare cosa stavano facendo. 

Non devi sentirti in colpa se non sai come hai investito i tuoi soldi, ma dovresti ricordarti, in futuro, che ogni singola azione che compi quando si tratta di marketing DEVE essere misurabile!

Non puoi pensare di sparare nel mucchio senza sapere cosa ha funzionato e cosa no, chiedi sempre alla tua agenzia quanti nuovi pazienti, o contatti di pazienti veramente in target, ha portato un post sponsorizzato, una campagna di e-mail marketing o qualsiasi altra azione che rientra in una strategia pianificata per le tue esigenze.