Sei un medico? Non puoi fare come vuoi!
Nel Marketing Medico esistono regole ben precise. Non tutto è concesso!
Come ogni specifico settore, anche quello del Marketing Medico ha un suo linguaggio e un suo vocabolario.
Ci sono errori da evitare e frasi che non andrebbero mai dette, soprattutto quando finiscono per stamparsi indelebili su un sito o su un annuncio pubblicitario.
Qualche esempio?
• « La migliore qualità ad un prezzo imbattibile. »
• « Ci prendiamo massima cura dei nostri pazienti e per noi la loro soddisfazione è la cosa più importante. »
• « Mi occupo di curare tutto per tutti. »
• « I nostri trattamenti sono i migliori rispetto a quelli di… »
Il problema di queste frasi sono due:
1. Non interessano a nessuno
2. La metà non si possono dire per legge
Attenzione, questo non significa che tu debba offrire un servizio che gareggi con le cliniche low cost in quanto a prezzi o che tu debba trattare male i pazienti, anzi.
Significa che la qualità eccellente della tua offerta e l’orientamento al paziente sono le qualità MINIME per rimanere sul mercato sanitario.
Tieni sempre a mente che:
1. Tutti possono dire le stesse cose.
E di fatto avviene proprio questo: non attiri l’attenzione dei tuoi pazienti ideali se ti perdi in mezzo alla massa indistinta di tutti i medici che dicono le stesse cose che dici tu.
2. Stai parlando di te.
E di te, del fatto che magari ti consideri più bravo o più professionale di altri medici, alla gente non importa niente!
Alle persone interessa solo del loro specifico problema e di come riuscire a risolverlo. Quindi, se vuoi fare centro, parla in modo diretto e chiaro del loro problema, del modo in cui tu lo risolvi e del perché il tuo metodo è innovativo o comunque ha dei vantaggi rispetto al metodo dei tuoi colleghi.