Smettila di bruciare i tuoi soldi!
Quando inizio a parlare del marketing sanitario ad un amico o a un medico, leggo nei loro occhi una certa curiosità e qualche dubbio. Se poi dico che Marketing Medico realizza strategie di marketing, la curiosità, ma soprattutto i dubbi, aumentano.
Il mondo del marketing sanitario è un mondo abbastanza nuovo che si è sviluppato solo negli ultimi 14 anni, cioè da quando la legge Bersani (Legge nr. 248/2006) ha di fatto liberalizzato la pubblicità per il settore sanitario, consentendo ai medici di promuovere i propri servizi.
Non è quindi così strano che parlando del mio lavoro, o meglio della mia missione, la persona che mi ascolta abbia le idee un po’ confuse.
Dopo il primo imbarazzo iniziale e dopo aver pensato che sono il classico “smanettone” che fa i siti internet, mi fissano un attimo e mi chiedono:
• Cos’è di preciso il marketing sanitario?
• In concreto, cosa fai per il medico?
• Cos’è una strategia di marketing?
E sì, tutte queste domande si potrebbero riassumere in una sola:
Cosa fa esattamente un’agenzia di marketing sanitario?
Sembra qualcosa di astratto, ma è esattamente il contrario, non c’è nulla di più tangibile (e misurabile!).
Perciò, per rispondere ai medici e agli amici, ho deciso di fare luce su questo lavoro così diverso e “nuovo”, scrivendo un articolo che ti invito a leggere con attenzione:
Con questa lettura desidero formare ogni medico su quello che davvero si deve aspettare (e deve pretendere) da un’agenzia di marketing sanitario. Troverai tutte le risposte e gli esempi necessari per scoprire realmente cosa fa un’agenzia di marketing specializzata nel settore medico.
Ci ho messo dentro anni di studi, conoscenze, esperimenti sulla mia azienda e gli step principali che realizza Marketing Medico.
Punto per punto, con vari approfondimenti, ho raccontato cosa faccio e cosa serve a te, medico, per aumentare la tua autorevolezza comunicativa e raggiungere più facilmente i tuoi potenziali pazienti.
Buona lettura!