Un medico e un camaleonte cosa hanno in comune?
Hai visto come cambia colore un camaleonte? Sa adattarsi perfettamente ai colori dell’ambiente circostante e mimetizzarsi talmente bene da risultare irriconoscibile agli occhi degli altri animali. Non diresti che è lì, nascosto nel fogliame, verde nel verde, eppure c’è.
Pensa ora al marketing e, in particolare, al marketing sanitario. Un “ambiente” che è cambiato moltissimo rispetto a 10 anni fa. Non valgono più le stesse regole e quelle che valgono oggi saranno sorpassate tra pochi anni. Il marketing sanitario è un settore ancora relativamente nuovo, che è nato quando, nel 2006, il Decreto Bersani sulle liberalizzazioni ha dato il via libera alla pubblicità sanitaria.
Da allora il marketing sanitario ne ha fatta di strada e solo pochi mesi fa, a gennaio 2019, c’è stato un grosso cambiamento con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio (L 30/12/2018, n. 145) che di fatto vieta ogni riferimento “promozionale o suggestivo”.
Un continuo mutamento che è fondamentale conoscere e a cui è necessario reagire con gli strumenti del marketing tradizionale, aggiungendovi però le accortezze e le specifiche regole che il settore sanitario prevede. È per questo che dovresti essere come un camaleonte, capace di mutare a seconda delle necessità.
Con gli strumenti che l’agenzia Marketing Medico ti mette a disposizione e con una strategia di marketing sanitario capace di aggiornarsi costantemente, riuscirai ad assumere il colore di volta in volta più adatto a raggiungere gli obiettivi della tua professione.
In questo modo sarai capace di entrare lì dove la maggior parte dei medici non riesce ad arrivare: nella mente dei tuoi potenziali pazienti!
Ti differenzierai da tutti i tuoi colleghi sia nell’offerta che nell’autorevolezza percepita, anche grazie alla diffusione di contenuti di valore che rispettino la tua specifica personalità e professionalità.
Continua ogni giorno a svolgere con passione e competenza il tuo lavoro, ma non dimenticarti di essere un camaleonte facendo marketing sanitario; solo così potrai riempire la tua sala d’aspetto e raggiungere i risultati sperati, premendo sull’acceleratore rispetto alla concorrenza dei tuoi colleghi.
Non sai da dove partire?
Qui trovi tutto quello di cui hai bisogno: